Pensieri in Libertà

E I BUONISTI SI ACCORGONO CHE L'ISIS E' CATTIVA

Hanno ammazzato degli italiani e, all’improvviso, anche i cialtroni buonisti di casa nostra han capito che i tagliagole dell’Isis non son brave persone. Sino a quando sgozzavano francesi e giapponesi andava tutto bene e bisognava capire i criminali. Così come quando si facevano pagare mega riscatti per restituire due sprovvedute rapite in Siria. Ma ora basta. Ed i cialtroni buonisti si trasformano anche in guerrafondai. Pronti a far guerra alla Tunisia che, ovviamente, non c’entra nulla ed è vittima ancor più dell’Italia.

E’ evidente che l’assalto a Tunisi non era diretto contro l’Italia. Anzi, se gli assassini non fossero stati dei caprai ignoranti, avrebbero evitato di sparare contro gli italiani perché il nostro Paese rappresenta la più agevole delle porte per spedire criminali in giro per l’Europa. Grazie a Boldrini ed Alfano i terroristi possono entrare indisturbati. Arrivano per creare terrore, per spaventare. Ed in questo senso diventano utili anche gli assassini come l’ubriaco che ha sgozzato un ragazzo italiano a Terni. Il terrore va bene in ogni forma. Un attentato come un’aggressione al bar, una bomba come uno stupro. L’Isis vuole uno scontro di civiltà e tutto serve per alimentarlo. In questo l’Italia e’ perfetta, con vescovi che difendono gli assassini ed accusano gli italiani per non aver offerto alle grandi opportunità clandestine ville con piscine per evitare l’emarginazione. Per favorire uno scontro di civiltà sono utili i presidi che vietano il prosciutto ed il panino al salame nelle mense scolastiche, i professori che vietano il presepe e le recite di Natale. Sono loro i responsabili del conflitto, della rabbia impotente che si trasforma in uno scontro assurdo tra civiltà. Sono loro i veri complici dell’Isis che proprio questo vuole.

Così come vorrebbe, ora, bombardamenti indiscriminati per mostrare alla stragrande maggioranza degli islamici,  quelli che non sognano alcuno scontro di civiltà, che l’Occidente è cattivo e li perseguita. Certo, e’ più facile bombardare piuttosto che andare a combattere sul terreno i tagliagole, eliminandoli definitivamente. Certo, e’ più facile andare a controllare cosa dicono gli imam nelle moschee piuttosto di spiegare a certi vescovi italiani il rispetto per le vittime prima di quello per gli assassini. Ed è evidente che con Boldrini ed Alfano l’Italia sia obbligata a scegliere non la strada più giusta ma quella più assurda ed inevitabilmente perdente.

Riguardo l'autore

augustograndi

Augusto Grandi, giornalista professionista. Corrispondente del Sole 24 Ore. Premio St.Vincent di giornalismo nel 1997.

Ha pubblicato libri di saggistica e di narrativa. Tra i primi "Sistema Torino", "Sistema Piemonte", "Lassù i primi, la montagna che vince" (Premio Acqui Ambiente), "Eroi e cialtroni, 150 anni di controstoria", "Il Grigiocrate Mario Monti". Per la narrativa "Un galeone tra i monti", "Baci e bastonate" (premio Anguillarino), "Razz, politici d’azzardo".

È membro della giuria del premio Acqui Storia.

Aggiungi commento

Click here to post a comment

Secolo Trentino