Attualità Tecnologia

E' morto John Glenn, primo americano nello spazio

E’ morto all’età di 95 anni John Glenn, primo statunitense ad aver orbitato nello spazio. Era il 1962 in piena corsa allo spazio e l’allora 41enne pilota collaudatore diede una prima speranza di riscatto a un popolo umiliato dai prodigiosi progressi tecnologici dell’Unione Sovietica nella tecnologia aerospaziale. Da quel 20 febbraio 1962 la  storia cambiò e gli Stati Uniti riuscirono in soli 7 anni a portare il primo uomo sulla Luna e a superare tecnologicamente l’URSS.
Quella corsa – di cui John Glenn fu protagonista – ebbe un forte impatto sulla guerra fredda e sul mondo così come oggi lo conosciamo. Molte tecnologie utilizzate da John Glenn sono attualmente utilizzate – e migliorate – nella vita di tutti i giorni.
John Glenn mantiene anche un altro importante record: quello di essere stato il più anziano uomo nello spazio.Ritornò nello spazio con lo Space Shuttle a bordo della missione STS-95, dove partecipò a studi sulla fisiologia dell’uomo in età avanzata e i suoi problemi nello spazio, all’età di 77 anni stabilì un nuovo primato.
15285036_10154682440361772_6236728402683797273_n
La NASA, che per prima ha comunicato la notizia, ha scritto sui social network: “Siamo addolorati per la perdita del Sen. John Glenn, il primo americano a orbitare sulla terra.  Diventò un Senatore degli Stati Uniti e, successivamente, all’età di 77 anni è diventato la persona più anziana a volare nello spazio. Le nostre più sentite condoglianze vanno alla sua cara moglie Annie, ai i suoi figli, e alle persone che sono state ispirate da lui e lo hanno amato in tutto il mondo. Era un amico, un astronauta e un vero eroe americano. Buona fortuna, John Glenn”. 
Il Presidente eletto Donald Trump ha così commentato la tragica dipartita: “Oggi abbiamo perso un grande pioniere dell’aria e dello spazio che era John Glenn. Egli era un eroe e ha ispirato generazioni di futuri esploratori. Lui ci mancherà”.

Secolo Trentino