Il Parlamento etiope ha approvato la legge che vieta le adozioni dei bambini autoctoni da parte di coppie straniere. Il testo varato dal Parlamento sottolinea che orfani e ragazzi vulnerabili vanno proprio “difesi e tutelati da abusi all’estero”, affidandone la cura a “meccanismi locali di sostegno”, ossia ai servizi sociali nazionali.
La notizia è stata ufficializzata dal sito governativo Fana Broadcasting Corporate, che ha riferito anche di “reazioni miste tra i parlamentari” al divieto. Alcuni hanno infatti definito “inappropriata” la misura, a fronte dell’assenza di centri adeguati per le cure dei bambini; altri hanno invece evidenziato il fatto che tale divieto aiuterà ad alleviare i problemi di identità e psicologici dei bambini.
Il tema dell’adozione dei bambini etiopici da parte di coppie straniere era al centro di un acceso dibattito nel Paese dopo che nel 2013 una 13enne è morta negli Stati Uniti e i genitori adottivi sono stati condannati per omicidio colposo. L’Etiopia è una destinazione molto richiesta da potenziali famiglie adottive straniere, come fu il caso per la coppia Brad Pitt-Angelina Jolie.