Approvata all’unanimità dal Consiglio provinciale trentino la proposta di Giacomo Bezzi sul potenziamento del servizio di elisoccorso. La Giunta si impegna a completare le elisuperfici per il volo notturno in tutte le valli e a valutare l’opportunità di implementare la dotazione di elicotteri del servizio di elisoccorso per garantire un intervento capillare sul territorio.
“In considerazione del contesto morfologico montano della provincia, va salvaguardato e rinforzato un servizio essenziale per la sanità trentina, assicurando un pronto intervento anche durante le ore notturne. Di fatto, l’elisoccorso sanitario garantisce un’assistenza ad alto livello, con tempi di intervento molto rapidi, specie in località isolate o remote, permettendo una veloce ospedalizzazione dei pazienti nella struttura ritenuta più idonea, anche se questa è distante dal luogo dell’evento”, ha affermato il Consigliere provinciale di Forza Italia in Trentino Giacomo Bezzi.
La Giunta ha puntualizzato che sta ancora valutando anche il potenziamento dei mezzi, perché si sta aspettando la risposta sul possibile recupero del mezzo incidentato lo scorso anno. “Ho precisato che l’acquisto di un elicottero richiede tempi lunghi e quindi va programmato fin da ora, altrimenti la garanzia dei servizi di emergenza nelle valli non potrà essere seriamente garantita”, conclude Giacomo Bezzi che sembra aver così risolto un delicato problema nato anche a seguito della chiusura dei punti nascita.
“In considerazione del contesto morfologico montano della provincia, va salvaguardato e rinforzato un servizio essenziale per la sanità trentina, assicurando un pronto intervento anche durante le ore notturne. Di fatto, l’elisoccorso sanitario garantisce un’assistenza ad alto livello, con tempi di intervento molto rapidi, specie in località isolate o remote, permettendo una veloce ospedalizzazione dei pazienti nella struttura ritenuta più idonea, anche se questa è distante dal luogo dell’evento”, ha affermato il Consigliere provinciale di Forza Italia in Trentino Giacomo Bezzi.
La Giunta ha puntualizzato che sta ancora valutando anche il potenziamento dei mezzi, perché si sta aspettando la risposta sul possibile recupero del mezzo incidentato lo scorso anno. “Ho precisato che l’acquisto di un elicottero richiede tempi lunghi e quindi va programmato fin da ora, altrimenti la garanzia dei servizi di emergenza nelle valli non potrà essere seriamente garantita”, conclude Giacomo Bezzi che sembra aver così risolto un delicato problema nato anche a seguito della chiusura dei punti nascita.