“Ritrovarsi a fotografare un esemplare di lupo in un parcheggio degli impianti sportivi di prima mattina non è certamente una cosa che dovrebbe capitare. Ma questo è quanto pare essere accaduto nella giornata di ieri, mercoledì 17 gennaio c.a., a Lavarone in Loc.Bertoldi”. A commentare l’accaduto, attraverso una interrogazione al Consiglio Provinciale, è stato il Consigliere della Lega Nord Trentino Maurizio Fugatti.
“Le autorità competenti – ha proseguito – non si sbilanciano sull’accaduto, mettono in discussione la natura dell’animale fotografato a causa della qualità pare dell’immagine e sostengono che l’evento non deve portare ad allarmismi”.
“Interpellato a riguardo, – continua nella nota – lo stesso coordinatore Grandi carnivori del Servizio foreste e fauna della Provincia Claudio Groff pare aver affermato che vedere un lupo in queste zone non è un evento particolarmente eccezionale e che, come tutte le specie selvatiche, va rispettata: bisogna evitare di attirare la sua attenzione, magari avvicinandolo per fare fotografie”.
“Premesso – si legge ancora nella nota a firma del Consigliere – che avvistare simili animali non dovrebbe certo essere cosa frequente – cosa che altrimenti significherebbe mancanza di sicurezza per l’uomo vista la vicinanza con abitazioni e luoghi pubblici e un numero importante di esemplari sul territorio – , appare a nostro modo di vedere inopportuno e irresponsabile non preoccuparsi dell’accaduto. Se il lupo fosse entrato in contatto con una persona, cosa sarebbe potuto accadere? Ovviamente nessuno può conoscere i risvolti di uno sfortunato incontro, ma allo stesso tempo non si può affermare che il lupo teme gli uomini e quindi preferisce starne lontano (lasciando quindi trapelare la sua non pericolosità). Stessa cosa si diceva dell’orso; ma in questo caso le aggressioni a danno di persone hanno dimostrato ben altro”, ha infine concluso Fugatti nella nota.