“Dopo cinquant’anni il centrosinistra trentino, rappresentato nel collegio della Valsugana dall’On.Lorenzo Dellai, cambia sorprendentemente idea sulla Valdastico. Scopriamo infatti in questi giorni che l’On. Dellai è favorevole a connettere l’attuale Valdastico con la statale della Valsugana nella zona della piana di Levico e ritiene questo progetto addirittura “molto interessante””. Così in una nota il Segretario nazionale della Lega Nord Trentino e candidato per il centrodestra alla Camera dei Deputati Maurizio Fugatti.
“Ovviamente – continua Fugatti – non la chiama Valdastico perché sarebbe troppo imbarazzante per colui che ha governato la Provincia per 15 anni e che è sempre stato ostinatamente contrario a tale progetto. La definisce in un altro modo: collegamento, bretella, superstrada, grande opera, nuova Pirubi, tangenziale est, etc. Chiamatela come volete ma non si può chiamare Valdastico! Però non cambia nulla perché di tale progetto si tratta”.
“Noi riteniamo – aggiunge il Segretario leghista – che cambiare idea, come ha fatto l’Onorevole Dellai, sia una forma di saggezza; farlo dopo 20 anni risulta comunque perlomeno imbarazzante. In ogni modo, l’On. Dellai, folgorato sulla via della soluzione dei problemi viari della Valsugana, pone un tema che noi riteniamo interessante e sul quale ci troviamo d’accordo. Infatti, ostinatamente, noi da 20 anni siamo favorevoli alla Valdastico quale soluzione dei problemi viari e ambientali della Valsugana”.
“Di più: crediamo si debba valutare seriamente l’ipotesi di un’uscita del collegamento nella zona di Rovereto Sud”, specifica il candidato della Lega. “E non lo diciamo oggi perché siamo in campagna elettorale in Valsugana. Lo diciamo da diverso tempo, cioè da quando si è capito chiaramente che per avere la concessione A22 dal governo, sulla quale siamo d’accordo, il centrosinistra trentino ha dovuto cedere sulla Valdastico. Infatti nel luglio del 2015 la Lega Nord ha presentato in Consiglio provinciale la proposta di ordine del giorno n. 7/87/XV con la quale si impegnava la Giunta a “valutare la realizzazione dell’uscita della Valdastico a Rovereto sud, dato che tale presenza potrebbe essere elemento positivo per la crescita e lo sviluppo della Vallagarina, del Basso Sarca e del lago di Garda”. Un documento quindi presentato e discusso in tempi non sospetti e molto antecedenti a questa campagna elettorale in Valsugana”.
Fugatti conclude: “A questo punto, chiediamo all’On. Lorenzo Dellai, novello fautore dei collegamenti viari utili alla Valsugana, di valutare anch’egli questa ipotesi che riterremo utile sia per la Valsugana sia per la Vallagarina”.