Attualità Salute

Mercoledì il TAR Lazio deciderà sul futuro dei liquidi per sigaretta elettronica

“Siamo lieti di annunciarti che Mercoledi 21 Febbraio è stata fissata l’udienza del TAR Lazio in merito al ricorso che abbiamo presentato contro il divieto delle vendite on-line di liquidi. Il TAR si esprimerà circa un’eventuale sospensiva che ci permetterà di inserire nuovamente sul nostro shop, tutti i liquidi e le basi con e senza nicotina”, è questo quanto comunicato in un messaggio inviato da un noto sito di sigarette elettroniche online che è stato colpito dal decreto Vicari, decreto che nei fatti ha bloccato la vendita di liquidi online e imposto pesanti  accise nel settore. 
Intanto il primo febbraio con determinazione protocollata al numero 11038 R.U., l’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane ridetermina l’imposta di consumo per i liquidi con nicotina e sospende quella sui liquidi a zero. Come risulta dalla determinazione del direttore Giovanni Kessler, “in esecuzione delle ordinanze n. 2914/2015 e n. 2900/2015 del Tar per il Lazio, di seguito alla pronuncia della Corte Costituzionale n. 240/2017, in attesa della definizione del contenzioso pendente che sarà a breve riassunto, è sospeso il pagamento dell’imposta di consumo di cui al comma 1 per i prodotti liquidi da inalazione non contenenti nicotina“. L’imposta di consumo è fissata in 0,3976 euro il millilitro da applicarsi al momento soltanto ai liquidi contenenti nicotina.
In sostanza, per vedere operativa l’imposta anche sui senza nicotina occorre attendere l’ennesima pronuncia del Tar che dovrebbe giungere a brevissimo in esecuzione alla sentenza costituzionale.

Secolo Trentino