Uber è un’azienda statunitense che garantisce ai suoi utenti un servizio di trasporto automobilistico privato, attraverso un applicazione che collega direttamente i passeggieri con gli autisti. In diverse città europee questo servizio pratico ed innovativo ha soppiantato il “classico” servizio di taxi, per via sopratutto per il comodo servizio di “tracking” che permette all’utente di controllare in tempo reale la posizione del veicolo prescelto.
Ora l’azienda con sede a San Francisco sembra puntare sempre più in alto per fornire ai suoi clienti un servizio efficiente ed innovativo, il CEO di Uber Dara Khosrowshahi ha dichiarato in un forum la costituzione di Uber Air.
Uber Air sarà un servizio, in programma per il 2020, che metterà a disposizione degli utenti i primi “taxi volanti” e con intelligenza artificiale della storia. Dara Khosrowshahi ha ammesso come Uber sia già molto avanti nella preparazione di questo servizio e di come i primi risultati ottenuti siano di per sè molto incoraggianti per la buona riuscita del progetto.
Contestualmente al progetto Uber Air, Khosrowshahi ha dichiarato inoltre come Uber stia sviluppando anche il progetto dei taxi senza conducente. Confermando come l’azienda californiana sia molto attenta alle nuove tecnologie e all’impatto che potrebbero avere sulla quotidianità dei suoi utenti e della popolazione in generale.
Se Uber dovesse riuscire nel suo intento, entro il 2020 troveremo il primo servizio di taxi volanti che sarà, sempre stando alle parole del CEO, economico ed accessibile a tutti. Non resta che aspettare e vedere se i taxi volanti diventeranno davvero un servizio pubblico o se rimarranno appannaggio esclusivo dei film futuristici e di fantascienza.