Facciamo un salto nel passato – nel 2013 – per pescare nella memoria una vicenda che torna attuale dopo cinque anni. All’epoca ad aver la pazienza di scartabellare tra le fatture, le note spesa e le ricevute dei politici del Piccolo parlamentino della Provincia di Trento fu Giorgio Leonardi, noto ai più in quanto gioielliere, oltre che politico e scrittore. Il suo libro “Il Trentino nascosto” ricevette gli onori di essere recensito da Angelino Alfano che ne parlò iniziando a insinuare il dubbio che anche nella nostra amata terra ci fossero delle zone di grigio (della Mangiatoia) che sfuggivano all’occhio dei più.
Ora le generazioni sono nuove, a fare i conti in tasca nel passato della PAT non è più solo il Popolo della Libertà, ma sono i giovani politici. E’ notizia uscita ieri che ha stupito un po’ tutti: “Dell’Air” è lo scandalo che serpeggia grazie alla indefessa attenzione del Consigliere Filippo Degasperi, del MoVimento 5 Stelle, il quale ha reperito documentazione di viaggio datata anni 2000 e seguenti che riporterebbe, come da interrogazione fatta dal Consigliere, delle spese pazze per viaggi in Aereo privato in stile renziano, con tanto di lista mete. Tutti ambasciatori o qualcosa non ci è stato detto? Il Principe, come lo chiamavano gli amici, avrebbe viaggiato spesso insieme al “Re” viene da solo il gioco di parole, perché le fatture parlano, appunto, di un aereo modello King.
Un andirivieni da Trento a Roma e Vienna per una discreta somma destinata a pagare un Super King Air 350. Ha spiegato il Consigliere di M5S Degasperi che “La presenza del presidente Lorenzo Dellai in Consiglio provinciale è ormai datata. Potrebbe sembrare inutile proporsi di verificare alcune vicende relative a epoche ormai chiuse. Molti aspetti dei lustri dellaiani sono noti ai cittadini (qualcuno sta emergendo grazie alle procure) ma altri ancora sconosciuti” e in dettaglio emergono quindi le cifre di cui sopra “Trento – Roma – Trento: 6.490 euro (“incluso catering”). Bolzano – Vienna: euro 6.000. Verona – Roma – Verona: 9.000 euro” tuttavia questa sarebbe solo “una selezione dei molti voli privati noleggiati ai tempi della presidenza Dellai. Ne abbiamo a disposizione molti altri e per quelli che ci mancano abbiamo interrogato la Provincia.”
Quanto depositato chiede chiarimenti che saranno demandati alle sedi adeguate, tuttavia delle particolarità che si aggiungono a un periodo politico, l’epoca dellaiana, in cui il Trentino ha spremuto molto in termini di sforzi dei cittadini per le grandi opere, razionalmente ancora Degasperi: “Diciamo che la lesina non era nelle corde dell’epoca dellaiana. I sacrifici toccano ai cittadini, ad attendere il Principe invece c’è sempre un Super King Air 350.”