Si è spento nella notte all’Ospedale Sant’Andrea di Roma a seguito di un emorragia cerebrale il celebre conduttore italiano Fabrizio Frizzi. A darne l’annuncio la moglie Carlotta, Frizzi aveva compiuto da poco 60 anni.
Fabrizio Frizzi è deceduto a seguito del malore che lo aveva colpito lo scorso ottobre mentre era negli studi RAI per registrare alcune puntate del quiz televisivo L’eredità. Nonostante le paure iniziali il conduttore sembrava essersi ripreso, prima del nuovo malore che lo ha portato alla morte.
Frizzi che aveva esordito in televisione nel 1980 si era sempre distinto come esempio di professionalità, imponendosi nel corso degli anni come uno dei più capaci conduttori del panorama televisivo italiano.
Nel corso della sua lunga carriera il conduttore era stato il volto di numerose trasmissioni di successo tra cui spiccano: Miss Italia (condotta per ben 17 edizioni), Domenica In, Piazza Grande e L’Eredità. Il suo lavoro è sempre stato impeccabile al punto da fargli vincere numerosi riconoscimenti tra cui due “Telegatti” e un premio “Leggio d’oro”.
Fabrizio Frizzi era stato insignito nel 2008 e nel 2015 dei gradi di Ufficiale e Commendatore della Repubblica Italiana, segno che le sue qualità avevano superato i confini della televisione italiana arrivando anche ai piani alti dello Stato Italiano.