Giovedì lungo speciale quello el 29 marzo prossimo a Museion: alle ore 18 inaugura infatti alla Casa Atelier la prima tappa del progetto di GAP, Glurns Art Point. In linea con la sua vocazione, la Casa Atelier si apre così anche quest’anno ad una giovane realtà del territorio.
GAP nasce infatti a Glorenza in Val Venosta nel 2012 come primo luogo per residenze d’artista in Alto Adige. E saranno proprio le opere prodotte da venti artisti e artiste durante il periodo di residenza presso GAP ad essere presentate in tre mostre all’interno di “1+1=3 o come (de)costruire uno spazio in tre atti”.
Questo il titolo del progetto interdisciplinare, curato da Elisa Barison e Davide Bevilacqua. Prendendo le mosse da Glorenza come prototipo di città, il progetto si interroga sul concetto di spazio e sulla sua costruzione: che ruolo giocano le strutture fisiche ed urbanistiche nella definizione dello spazio? Quale influsso hanno invece le persone e il loro interagire sociale? Che ruolo ha il singolo? Questi alcuni degli interrogativi trattati. La prima tappa, intitolata ”AKT I -sie/loro/them”, presenta, nello specifico, opere che si confrontano con la creazione di spazi sociali. In particolare saranno in mostra video, fotografie e installazioni di Pierangelo Giacomuzzi, Pascal Lampert, Maria Mathieu, Franziska Schink, Antonio Villa e Jacob Wolff.
L’esposizione è preceduta da un “Prologo”, un momento in cui il pubblico potrà sbirciare nel dietro le quinte della preparazione della mostra e quindi di una realtà come GAP. In questa prima fase, negli spazi della Casa Atelier, i visitatori e le visitatrici potranno leggere, in diretta, lo scambio di mail tra gli artisti e i curatori o guardare, attraverso un sistema di video streaming, quello che accade nella residenza di Glorenza. Completano il “Prologo” una serie di video messaggi con statement delle artiste e degli artisti coinvolti. Le opere d’arte saranno invece visibili in mostra da sabato 14 aprile.
L’appuntamento con GAP e il suo mondo prende il via giovedì 29 marzo alle ore 18.00 presso la Casa Atelier di Museion. Come ogni giovedì, il museo è aperto fino alle ore 22 con ingresso gratuito dalle ore 18.00.
Artisti e artiste in mostra: Pierangelo Giacomuzzi (1985, vive e lavora a Moena); Pascal Lampert (1972, Winterthur, vive e lavora a St. Maria Val Müstair); Maria Mathieu (1948, vive e lavora a Brema); Franziska Schink (1977, vive e lavora tra Linz e Bolzano); Antonio Villa (1982, vive e lavora a Bronzolo), Jacob Wolff (1986, vive e lavora a Londra)
INFO
GAP – Glurns Art Point @Casa Atelier
“1+1=3 o come (de)costruire uno spazio in tre atti”
AKT I -sie/loro/them
Opening: giovedì 29/03/2018 ore 18.00
Opere in mostra visibili dal 14/04/2018 al 27/05/2018
a cura di Elisa Barison e Davide Bevilacqua
Orari di apertura: da martedì a domenica ore 10.00 – 18.00. Giovedì 10.00 – 22.00. Lunedì chiuso.