Indiana Jones è uno dei personaggi cinematografici più amati e conosciuti di tutti i tempi, le sue avventure hanno appassionato milioni di spettatori che negli ultimi quarant’anni hanno fatto la fila davanti ai cinema di tutto il mondo per assistere alle avventure dell’archeologo più famoso del cinema internazionale.
Harrison Ford, fortunato interprete di Henry Walton Jones Jr, ha annunciato che presto riprendera i panni del famoso archeologo per girare l’ultimo capitolo della saga, la cui uscita è prevista per il 19 luglio 2019. A dirigere il quinto capitolo della fortunata serie sarà ancora una volta Steven Spielberg, che tornerà alla guida del progetto dopo aver già diretto i primi quattro film.
Indiana Jones ha fatto la sua prima apparizione nei cinema di tutto il mondo nel 1981 con “I predatori dell’arca perduta“. La sua figura è stata liberamente ispirata a quella dell’archeologo italiano Giovanni Battista Belzoni, vissuto nel XVIII secolo.
Belzoni fu uno dei pionieri dell’archeologia mondiale, considerato uno dei più importanti egittologi di tutti i tempi, era dotato non solo di un intelligenza fuori dal comune ma anche di un carattere molto forte e deciso simile a quello che Indiana Jones ha mostrato in tutte le pellicole in cui è stato protagonista.
La Disney, proprietaria dei diritti dei film, ha lasciato trapelare che la serie di pellicole non si fermerà con il quinto capitolo ma proseguirà ancora in futuro. Nonostante non siano trapelati i dettagli di questa operazione, l’idea è che si voglia creare un progetto molto simile a quello già attuato per Star Wars, ovvero cercare di rilanciare il brand per attrarre nuove generazioni di appassionati.
La lunga attesa dei fans di Indiana Jones sembra essere giunta al termine, a più di dieci anni da “Il regno del Teschio di Cristallo” (2008) l’archeologo più famoso del cinema tornerà sul grande schermo. La speranza è che le nuove pellicole siano all’altezza delle precedenti e che ci facciano tornare a sognare ancora una volta.
Aggiungi commento