Al MUSE, lunedì 9 aprile alle 17.30, appuntamento imperdibile che chiama a raccolta tutte le future mamme: partendo dal libro “I miei quattro trimestri. Esercizi di positività“, l’autrice Silvia Dalvit Menabè, in dialogo con l’insegnante e autrice Micaela Bertoldi, passa in rassegna una serie di strumenti semplici e pratici per esercitarsi alla positività in un momento dedicato a tutte le mamme, quello della gravidanza, del parto e fino al terzo mese del bambino.
Di fronte alla seconda lineetta del test di gravidanza, le uniche certezze sono i tantissimi cambiamenti che si delineano all’orizzonte.
Il libro è dedicato a chi desidera affrontare questi cambiamenti in modo informato e efficace, fra spunti di Neuroscienze e Hypnobirthing per tutta la gravidanza e i primi 3 mesi, integrati in semplici schede pratiche e concrete. Un vero e proprio diario di esercizi di positività.
Una mappa e una guida, per imparare a essere, giorno dopo giorno, capaci, attive e fiduciose. L’incontro, a ingresso gratuito, si terrà nella sala conferenze del MUSE
Silvia Dalvit Ménabé, nata e cresciuta a Trento, ha studiato psicologia a Monaco di Baviera, vive e lavora a Londra, dove crea Babybrains™, per costruire ponti fra i laboratori di ricerca psicologica/neuroscientifica e le famiglie. Lo scopo è quello di portare le nuove conoscenze sul cervello e il suo sviluppo a chi ne ha più bisogno, ovvero ai genitori. Il progetto attecchisce a Londra e a Parigi. È autrice di “I miei quattro trimestri” assieme a Cecilia Antolini Brenna, filosofa.
Micaela Bertoldi, insegnante, autrice di narrativa e di rubriche radiofoniche per Rai regionale e Radio TrentinoInBlu. È stata Assessore all’Istruzione e Biblioteche (1995/1999) e poi alla Cultura con la vicepresidenza del Mart (1999/2005) per il comune di Trento. Componente di varie Associazioni, fa parte del Consiglio Direttivo del Forum per la Pace e i Diritti umani del Centro Formazione Solidarietà Internazionale.