Attualità

Caso Zappini. L'autonomia del Trentino paragonata da Mentana a quella della Sicilia

Mentana paragona il Trentino alla Sicilia dal punto di vista della gestione dell’autonomia. Il “caso Zappini”  è infatti approdato anche su La7 con un lunghissimo servizio che metteva in relazione la gestione dell’autonomia in Sicilia con lo Statuto speciale Trentino. E poi l’annuncio, con una pausa ad effetto del conduttore: “Guardate ora che cosa succede in un’altra regione dove si gode l’autonomia speciale, cioè il Trentino”.
Mentana non è un amante dell’autonomia del Trentino “Si tratta di un privilegio ingiustificato” aveva detto chiaramente nel corso di un suo intervento a Trento, invitato come ospite del Festival delle Resistenze, organizzato anche con il supporto dell’assessora Sara Ferrari che aveva voluto Mentana a Trento, salvo poi ignorarlo al termine dell’incontro.

La dirigente del Trentino Luisa Zappini è stata autorizzata a riprendere i contatti con i familiari. Ieri mattina, davanti al gip Claudia Miori, in tribunale a Trento, si è tenuto l’interrogatorio di garanzia, dove Zappini si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Il suo legale, l’avvocato Nicola Stolfi, ha chiesto ed ottenuto un alleggerimento della misura, ma non ne ha chiesto la revoca. Luisa Zappini resta ai domiciliari ma potrà riprendere i rapporti con i suoi cari. La difesa cercherà di chiarire la vicenda in fase di interrogatorio, dopo aver raccolto le informazioni necessarie per ribattere alle accuse mosse.
Altro materiale succoso per Mentana che così potrà nuovamente attaccare l’autonomia del Trentino.
Secolo Trentino