Francesco e Ignazio Moser ieri sono stati ospiti di Fabio Fazio a «Che Tempo che fa» su Rai 1, la principale trasmissione della rete “ammiraglia” Rai. Il noto ciclista, in compagnia del figlio salito alla ribalta per aver intrecciato una liaison con Cecilia Rodriguez durante la partecipazione al Grande Fratello Vip, ha presentato il film documentario sulla sua vita. Il titolo è esplicativo: «Moser, scacco al tempo».
Un’opera sulla carriera dello Sceriffo, come era soprannominato Moser nel gruppo dei corridori, tra filmati dell’epoca di un’Italia in fase di cambiamento e interviste realizzate ai giorni d’oggi, prodotta dalla trentina Film Work e sostenuta da Trentino film commission e Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, oltre che dai marchi storici dello Sceriffo, come Enervit e Mediolanum.
Padre e figlio furono uniti anche in sella alla bici in occasione della “Moserissima”, il raduno cicloturistico internazionale con biciclette da corsa d’epoca costruite prima del 1987 che ogni anno in estate (l’appuntamento per quest’anno è per il 7 luglio) si corre lungo le strade della Val d’Adige. Maglie in lana, caschi in cuoio, puntapiedi e cinghiette, pantaloncini d’un tempo e biciclette fabbricate rigorosamente prima del 1987 saranno i diktat anche della prossima “Moserissima”, ancora una volta in partenza da Piazza Duomo a Trento.
Ci si potrà iscrivere entro il 30 aprile con 35 euro e l’anno scorso al via c’era, oltre a Francesco, anche il suo avversario storico Giuseppe Saronni, altro volto noto del ciclismo italiano e presente lui nel film “Moser, scacco al tempo“. I due per anni concessero battaglie sportive memorabili sulle strade d’Italia e lo scorso luglio brindarono in amicizia all’aver superato le frizioni passate.