Sport

La Roma accede alle semifinali di Coppa dei Campioni devastando il Barcellona

E ora la Roma può sognare in grande: può sognare di alzare la Coppa dalle grandi orecchie dopo 8 anni dalla vittoria dell’Inter contro il Bayern Monaco. Il miracolo, se tale si può chiamare, vi è stato, ma era previsto data la grande capacità degli uomini di Di Francesco di affrontare squadre ben titolate quali per esempio il Chelsea.
Solo in due occasioni, prima d’ora, in Coppa dei Campioni una squadra è riuscita a ribaltare il discorso qualificazione partendo da una situazione in cui era necessario recuperare tre (o più) gol. Una volta ci finì il Milan di mezzo (nello storico 4-0 del Super Depor al Riazor nel 2003-2004), l’altra è molto recente, con l’incredibile 6-1 del Barcellona al Psg (dopo lo 0-4 di Parigi) della scorsa edizione. E visto che non c’è due senza tre… Formazioni, con Di Francesco che ha scelto la difesa a tre con Manolas, Fazio e Juan Jesus con Kolarov e Florenzi sulle fasce, ai lati del duo De Rossi-Strootman. Trequartista Nainggolan. Davanti, come da previsione, Dzeko-Schick. Resta fuori, almeno inizialmente, El Shaarawy. Barcellona con il 4-4-2: Ter Stegen; Sergi Roberto, Piquè, Umtiti, Jordi Alba; Dembélé, Busquets, Rakitic, Iniesta; Messi, Suarez.
E’ del resto questo un ottimo periodo per le squadre della Capitale: la Roma è arrivata in semifinale di Coppa dei Campioni mentre la Lazio sembra vicina a ottenere lo stesso risultato, ma in Coppa UEFA. Forse avverrà il miracolo di vedere entrambe le squadre campioni in Europa?

Secolo Trentino