Nella giornata odierna Alessandro Bertoldi, portavoce dell’Istituto Milton Friedman e il Consigliere comunale di Bolzano, Luigi Nevola, sono stati impegnati in missione a Baku per svolgere attività di controllo sulla regolarità delle operazioni di voto in occasione delle elezioni presidenziali in Azerbaijan. Sia Bertoldi che Nevola, in qualità di Osservatori internazionali indipendenti accreditati presso la Presidenza della Repubblica, hanno infine completato la loro attività.
Il voto, stando a quanto ci è giunto, si è tenendo con grande partecipazione e assoluta regolarità. Sono state utilizzate nuove tecniche all’avanguardia per evitare che si possa replicare il voto più volte e non sono presenti nemmeno le forze dell’ordine ai seggi, cosa invece usuale in Italia.
L’Azerbaigian, Paese in cui si sono tenute le votazioni, è un Paese che cresce esponenzialmente in termini economici e di sviluppo, divenendo in questi ultimi anni una potenza industriale grazie a delle politiche industriali energetiche davvero rilevanti anche per l’Italia. La crescita economica è del 20 % all’anno e negli ultimi 15 anni il Paese è passato per ricchezza in avanti di quasi 50 posizioni, dimostrandosi tra i più competitivi al mondo secondo tutte le classifiche internazionali, con un tasso di povertà sotto la soglia fisiologica del 5%.
“Siamo sicuri – si legge nella nota giunta da parte dello staff degli esponenti – di poter instaurare ottime relazioni anche tra Italia, Trentino Alto Adige e Azerbaijan nel più prossimo futuro, ci sono ottimi presupposti”.