Preso atto dell’ottimo risultato conseguito dal Movimento alle elezioni del 4 marzo scorso la discussione si è poi concentrata sulle strategie da mettere in atto al fine di costruire un’alleanza di centro destra autonomista competitiva.
Oltre alla decisione di proporre come Presidente Maurizio Fugatti, la Lega Nord ha anche affermato che “A tale proposito si è dato il via libera alle trattative già in corso con le componenti partitiche quali Forza Italia, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia, con l’ulteriore intento di aprire il dialogo alle forze civiche presenti sullo scenario politico trentino che intendono costruire un’alternativa rispetto alla attuale coalizione di governo”
Alcuni momenti di confronto con tali forze civiche sono già in corso e l’intenzione è quella di proporre ad esse un tavolo programmatico che possa poi rappresentare la base tematica del progetto di centrodestra autonomista in Trentino.