Nuovo appuntamento con “Parliamo di bimbi”, la speciale rassegna di incontri organizzata dal MUSE all’interno dello spazio dedicato ai più piccoli, il Maxi Ooh!; momenti di confronto tra genitori e con la guida degli esperti dedicati al rapporto adulto-bambino e al difficile, ma avventuroso, mestiere di crescere.
Gli incontri, cui possono partecipare anche i bambini assieme ai genitori, sono a ingresso gratuito ed è consigliata la prenotazione al numero 0461/270311. L’appuntamento si terrà martedì 17 aprile alle 09.30 con “Emozioni in gioco. Le emozioni dei bambini e le emozioni degli adulti” a cura Rosanna Vit del Comune di Trento – Servizio Servizi all’Infanzia Istruzione e Sport. Come sempre, nel corso dell’incontro verrà offerta una sana “colazione educativa” con biscotti, tisane e caffè!
Le emozioni e i sentimenti accompagnano costantemente la relazione tra genitori e figli: rabbia, gioia, paura, gelosia colorano più o meno consapevolmente la vita quotidiana in famiglia.
I bambini vivono una piena corrispondenza tra le esperienze sensoriali e motorie con cui scoprono il mondo e i vissuti emotivi, in quanto, come afferma il pedagogista J. Korczak, “il bambino pensa per sentimento ed emozione”.
Fondamentale è quindi la disponibilità e l’ascolto di un genitore che accolga e dia senso alle emozioni dei bambini, sintonizzandosi affettivamente e sostenendo i piccoli nei vissuti senza reprimerli, negarli o restare indifferente.
Per fare questo, è essenziale prendersi un tempo per riflettere sulle emozioni messe in gioco nella relazione genitoriale e sul significato prezioso che queste hanno per la crescita personale e relazionale.
A partire dalla condivisione delle esperienze dei genitori e dalla lettura di stralci di alcuni libri per l’infanzia, l’incontro svilupperà una riflessione sul valore di emozioni e sentimenti