Politica

Di Maio: "La Lega non vuole governare"

E’ un Di Maio provato quello apparso nel videomessaggio di stasera. “Salvini preferisce stare con i suoi alleati all’opposizione” afferma sconsolato per poi aggiungere: “dovrà darne conto a tutti gli imprenditori, pensionati, professionisti, giovani che lo hanno votato per vederlo al Governo e invece ha reso il loro voto ininfluente“. Nei fatti si è trattato quasi di un insulto nei confronti degli elettori di centrodestra: sia nei confronti di chi ha sostenuto la triplice in occasione delle elezioni del 4 marzo, ma anche nei confronti degli elettori molisani, accusati indirettamente da Di Maio di sostenere una coalizione debole, ben diversa dal M5S.

Di Maio si è detto pronto a sostenere il mandato esplorativo affidato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Roberto Fico. “Io – affermo Di Maio – accetto la richiesta del capo dello Stato e presto incontrerò il Presidente della Camera per valutare la possibilità di questo percorso, visto e considerato che dall’altra parte non hanno voluto ascoltare i loro stessi elettori che chiedevano a Salvini di fare questo passo”.

“Questa – sottolinea Di Maio – è la settimana decisiva per dare un Governo al Paese e sono molto ottimista. Lo sono perchè non sarà un’alleanza. Voglio dirlo chiaramente ai nostri attivisti: quello che valeva per la Lega, vale anche per il Pd. Le condizioni non cambiano: vogliamo un contratto di governo”.
Si sarà certamente chiuso il forno con la Lega, ma le richieste fatte da Di Maio erano impossibili. L’attuale sistema elettorale non permette minimamente al centrodestra e a un politico serio come Salvini di distruggere un’alleanza, i rapporti umani e le vicinanze politiche di persone appartenenti a partiti politici diversi. Luigi Di Maio con l’arroganza dei trenta, non è riuscito a distruggere la coalizione di centrodestra, ora tutto è nelle mani di Fico che tenterà di convincere un Partito Democratico che per prima cosa chiederà la testa di Giggino: l’uomo che voleva far tradire Salvini.

Secolo Trentino