Il 21 aprile 1918 a Cappy in Francia perdeva la vita durante una missione militare Manfred Von Richtofen, meglio conosciuto come “Il Barone Rosso“...
ArchivioAprile 2018
Curiosa condizione quella della scuola italiana: si deve discutere sul problema del bullismo nei confronti degli insegnanti. Una cosa assurda se si pensa alla...
Arriba Espana! Il Fmi sancisce che il Pil pro capite iberico ha superato quello italiano. Dunque siamo individualmente più poveri degli spagnoli nonostante...
Io non sono accusabile di simpatie verso Fratelli d’Italia, né di un amore viscerale verso Berlusconi, però la pretesa del M5S di volere fare il governo...
Alcune osservazioni di Guido La Barbera sul populismo in Lotta Comunista meritano una seria riflessione. L’analisi parte da lontano, addirittura dal...
I morti per amianto? Tutti suicidi. È la conseguenza delle ormai abituali sentenze della sedicente giustizia italiana. Qualcuno credeva davvero che Carlo De...
Ormai abbiamo già tirato fuori la Tessera elettorale per tornare a votare ad ottobre, e sarebbe quasi comico dato che l’unico vero statista oggi in...
L’Accademia della Crusca torna a “strapazzare” il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR), a riaccendere...
Leonardo Tricarico, generale già capo di stato maggiore dell’aeronautica militare, imbarazza i media di servizio. Anzi, li imbarazzerebbe se gli dedicassero un...
Il 15 aprile 1944 morì Giovanni Gentile, accreditato da ogni parte come uomo di grande cultura nonché esponente, insieme a Benedetto Croce, della corrente...