Festa del Lavoro e sopratutto dei lavoratori. La Coop in Trentino, assieme a Poli, Conad e Pam, hanno deciso di tener aperti almeno i punti vendita più grandi e strategici, discorso diverso per ALDI. Coop Superstore ha un motivo in più per tenere aperto anche il Primo Maggio: deve recuperare l’ennesimo esercizio in rosso, l’ottavo. Vi è un calo del fatturato nel 2017 del 5% per la società di Sait e Alleanza 3.0 il 2017, soprattutto a Rovereto, e una perdita di 1 milione 905 mila euro.
I sindacati hanno esultato alla decisione di ALDI perché finalmente qualcuno ha messo “gli affetti prima dei profitti”. Una mossa nei fatti anche di marketing aziendale, mossa che presenta il marchio recentemente sbarcato in Italia come una società a tutela del lavoratore. Un aspetto che il cliente attento, e questa tipologia è in continuo aumento, sta sempre più tenendo in considerazione.
Attualmente i circa 50 dipendenti di ALDI in Trentino sono assunti per lo più con contratti a termine e di somministrazione. Una scelta dettata dalla necessità di conoscere le reali esigenze.
ALDI (acronimo di ALbrecht-DIscount) è una multinazionale tedesca attiva nel settore della grande distribuzione organizzata, ed è una delle principali aziende del mondo nel suo settore. Il principale concorrente è Lidl.