Escursioni con i propri cari, bricolage, giochi, conferenze: la settimana della famiglia è giunta alla sua terza edizione, e anche quest’anno l’Agenzia della famiglia coordina tutte le iniziative assieme ai Comuni. Sono 80, distribuiti su 20 località, gli appuntamenti in programma, e l’elenco completo è a disposizione sul portale web della Provincia di Bolzano all’indirizzo www.provincia.bz.it/famiglia.
Questa iniziativi torna dopo il successo delle precedenti edizioni, dove numerosi nuclei familiari avevano presenziato all’iniziativa rendendo la settimana della famiglia un’evento piacevole e istruttivo per tutti.
“L’obiettivo dell’iniziativa – sottolinea l’assessora provinciale Waltraud Deeg – è quello di mettere in primo piano l’importanza del nucleo familiare, offrendo un’intera settimana di proposte molto variegate che consentono a genitori, figli e non solo di trascorrere del tempo assieme, ma sopratutto di poter cementare un rapporto che è tra i più importanti che esistano”. La scelta del periodo in cui far svolgere l’iniziativa non è casuale, in quanto martedì 15 maggio si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale della famiglia.
Tra i comuni coinvolti nella settimana spiccano Laives, Ultimo, Renon, Campo Tures, Scena, Silandro, Valle Aurina, Moso in Passiria, Ortisei, Selva di Val Gardena, Santa Cristina, Merano, San Genesio e Vadena. Alcune delle iniziative più interessanti riguardano le porte aperte presso i centri ElKi (genitori-bambini), le visite guidate ai masi, le giornate ecologiche delle famiglie, nonchè la partecipazione della piattaforma dei nuclei monogenitoriali e dell’associazione Väter aktiv (padri attivi).