Cultura

Museion, da dieci anni centro della cultura in Alto Adige

Ieri mattina (03 maggio 2018) si è svolta presso la sede della fondazione Museion la conferenza stampa #10YearsON, per i dieci anni anni nella sede disegnata dagli architetti KSV di Berlino. Dieci anni in cui non ha mai smesso di rimanere ON: attivo, pulsante, con proposte artistiche inconsuete, come l’edificio che lo ospita.
L’intero programma espositivo 2018 rispecchia l’anima multiforme e i nuclei tematici degli ultimi anni. Letizia Ragaglia, direttrice di Museion, ha presentato i diversi appuntamenti legati al compleanno – apre la serie degli eventi il progetto “Carillon” dell’artista Olaf Nicolai sabato 5 maggio alle ore 11.
Particolare soddisfazione è stata espressa per la mostra “Body Check” su Martin Kippenberger e Maria Lassnig, che l’anno prossimo verrà ospitata presso la Städtische Galerie im Lenbachhaus und Kunstbau München.

Marion Piffer Damiani, Presidente della Fondazione Museion, ha ricordato il profilo raggiunto dalla fondazione in questi anni: un’icona riconoscibile e riconosciuta a livello internazionale, un punto di riferimento per la cultura contemporanea in Alto Adige, come testimonia la fitta di rete di collaborazioni con numerose istituzioni culturali e partner, che sono stati ringraziati.
Tra gli obiettivi più recenti il coinvolgimento dei giovani, a cui Museion dedicherà un nuovo programma di membership “Museion Young Friends”. E saranno sempre i giovani, insieme al collettivo di artisti Kinkaleri, a sorprendere bolzanini e bolzanine nella città questo pomeriggio con la performance “I’M ON- Codice B”.

Secolo Trentino