“Per quanto ancora verranno negati i dati Istat, Ispat ed Eurostat sulla povertà in Trentino?”, è questa la domanda che si pone Mirko Bisesti, candidato come Segretario Nazionale della Lega Nord Trentino, a seguito dei nuovi scoraggianti dati dell’Istituto di statistica provinciale che sono stati pubblicati da alcuni quotidiani locali.
“E’ necessario far ulteriore chiarezza riguardo la reale condizione della popolazione del Trentino e chiarire anche come mai, alla smentita di Ugo Rossi di febbraio, è seguita l’ulteriore affermazione della veridicità dei dati da parte dell’Istat”.
Il candidato alla segreteria della Lega Nord Trentino Mirko Bisesti aggiunge poi: “Se così fosse, ci troveremmo di fronte all’ennesimo fallimento del centrosinistra in Provincia. Intanto non si può far a meno di notare, incontrando la gente nelle piazze, che la povertà in Trentino è una realtà concreta. La situazione invece è completamente differente in Alto Adige e in Veneto dove, grazie a esecutivi con idee chiare, c’è una quota di popolazione a rischio di esclusione sociale e povertà molto bassa. Bolzano ha una percentuale di povertà tra le più basse d’Europa”.
L’esponente della Lega Nord Trentino comunque promette: “I trentini si meritano di meglio, per questo sto lavorando alla creazione di un tavolo tecnico e politico per dare delle proposte e delle soluzioni economiche concrete per far ripartire il Trentino”.