Attualità Cultura

"Disincanto", dopo "I Simpson" Matt Groening torna con una nuova serie animata

Matt Groening famoso fumettista statunitense, padre di serie televisive animate di successo come “I Simpson” e “Futurama”, torna con “Disincanto” una nuova serie fantasy di dieci episodi in programma dal prossimo 17 agosto su Netflix.
Groening nato a Portland nel 1954, aveva iniziato la sua carriera di disegnatore e fumettista nel 1977 creando la striscia “Life in Hell”. L’artista raggiunse il successo solamente nel 1987 quando, presentatosi al network televisivo Fox per proporre un’adattamento di “Life in Hell”, sviluppò “I Simpson”.
Grazie a “I Simpson” Matt Groening ottenne un successo planetario, la sua visione politicamente scorretta e dissacrante della vita negli U.S.A. ottenne l’immediato gradimento del pubblico. Le vicende di Homer, Marge, Bart e Lisa divennero un vero e proprio fenomeno di costume, ad oggi la serie è stata confermata per la 29° stagione con un totale di 665 episodi trasmessi.
Visto il successo avuto con “I Simpson” la Fox decise di commissionare a Groening una nuova serie animata che fosse diversa nel concept ma che avesse tutte le caratteristiche che avevano portato al successo la famiglia di Springfield. Nacque così “Futurama”, la serie ambientata nel futuro, andata in onda per 7 stagione tra il 1999 e il 2013.
Dal prossimo 17 agosto su Netflix, Matt Groening torna con una nuova serie animata a tema fantasy. “Disincanto” si appresta a raccogliere l’eredità dei suoi fratelli Simpson e Futurama e, sebbene il tema sia totalmente diverso da quello dei suoi predecessori punta a raccogliere lo stesso indice di gradimento sempre con l’ironia e il “politically uncorrect” che ha sempre contraddistinto i lavori del fumettista di Portland.

Secolo Trentino