Salute

La depressione accelera l'invecchiamento cerebrale

Gli scienziati hanno precedentemente dimostrato che il rischio di demenza in età avanzata è maggiore tra le persone con depressione o ansia, ma questo è il primo studio che mostra l’effetto negativo della depressione sulla funzione cognitiva generale nella popolazione generale. Come riportato nella rivista Psychological Medicine, gli psicologi hanno eseguito una revisione sistematica di 34 studi trasversali e hanno valutato le prove disponibili per 71.000 persone, comprese le persone che presentavano sintomi di depressione e quelle con diagnosi di depressione clinica. Lo studio ha valutato il tasso di declino della funzione cognitiva complessiva (comprendente perdita di memoria, velocità di elaborazione delle informazioni e funzione esecutiva) negli anziani. I ricercatori hanno scoperto che tra gli individui affetti da depressione c’era un declino maggiore nelle funzioni cognitive durante la maggiore età adulta, rispetto alle persone che non avevano la condizione. Dato il lungo periodo pre-clinico prima che la demenza venga tipicamente diagnosticata, il riscontro è significativo per gli interventi precoci, poiché attualmente non esiste una cura per la malattia.
Darya Gaysina, autore principale aggiunge che i risultati dovrebbero fornire al governo ulteriori motivi per prendere sul serio i problemi di salute mentale e garantire che le disposizioni sanitarie siano adeguatamente finanziate. Lo studio infine conclude: “Abbiamo bisogno di proteggere il benessere mentale dei nostri anziani e di fornire solidi servizi di supporto a chi soffre di depressione e ansia per salvaguardare le funzioni cerebrali in età avanzata “

Secolo Trentino