Registrati
  • Attualità
  • Politica
    • Politica locale
  • Società
  • Cultura
  • Ambiente
  • Esteri
  • Salute
  • Economia
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
  • Accedi
  • Sostieni il Secolo Trentino
  • La redazione
  • La nostra linea editoriale
  • Privacy Policy sito
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Secolo Trentino
  • Attualità
  • Politica
    • Politica locale
  • Società
  • Cultura
  • Ambiente
  • Esteri
  • Salute
  • Economia
Home Attualità Brentonico, giovedi 31 verrà presentato il nuovo logo promozionale dell'Altopiano.
  • Attualità

Brentonico, giovedi 31 verrà presentato il nuovo logo promozionale dell'Altopiano.

Di
redazione
-
30 Maggio 2018
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email
Print
Telegram

    Giovedì 31 maggio, alle 12 a palazzo Eccheli Baisi, sarà ufficializzata la scelta del nuovo logo destinato a sostituire il noto, apprezzato ma un po’ datato, “Fiore del Baldo”.
    Sarà un momento emozionante, perché diversi erano i loghi in gara e solo giovedì si scoprirà il vincitore. Facciamo un passo indietro, e ripercorriamo le tappe di questa iniziativa con l’assessore al turismo Moreno Togni.
    «L’idea era quella di disporre di un logo promozionale dell’Altopiano da poter utilizzare con più flessibilità rispetto a quello istituzionale. Da qui l’idea di revisionare il fiore del baldo, che risale agli anni ottanta, per modernizzarlo e corredarlo dalla dicitura “Altopiano di Brentonico”».
    Con una convenzione, il lavoro è stato commissionato all’Istituto Depero e, attraverso un percorso nel quale sono state evidenziate le peculiarità del territorio, i ragazzi di quarta “Grafica” hanno elaborato alcune proposte.
    Ogni studente ha preparato una sua idea, la scuola ha fatto una prima selezione presentando poi alla giunta gli elaborati scelti. Alla giunta stessa, poi, il difficile compito della decisione definitiva.
    «Una scelta non facile – spiega Togni – perché tutti gli elaborati, anche quelli non selezionati dalla scuola, avevano aspetti interessanti: segno dell’impegno e della serietà con cui i ragazzi hanno portato avanti il progetto, cercando di interpretare al meglio ogni “stimolo” arrivato dai vari incontri fatti con me e dal materiale che ho procurato loro, come riviste, depliant e vecchie locandine».
    Assieme allo sviluppo grafico del logo, agli studenti è stato chiesto di produrre un manuale tecnico di identificazione per disciplinare le applicazioni d’uso del logo stesso. La scuola sottolinea che questa è un’iniziativa riconosciuta nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
    Per sviluppare il progetto è stata coinvolta la classe 4C grafica, il docente referente è Maurizio Cesarini. La classe 4C grafica è costituita da 8 studenti: Giada Valentina Alunni, Giorgia Bergomi, Laura Fava, Valentina Granata, Victoria Negro, Agata Onorati, Lorenzo Porta, Elena Rossi.

    • TAGS
    • altopiano di brentonico
    • fiore del baldo
    • istituto depero
    • logo
    • moreno togni
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo precedenteTestor (FI): "Tutela orso grigio venga affidata a Trento e a Bolzano"
      Articolo successivoBrenTOONico, il 1° giugno la rassegna di cinema indipendente per bambini
      redazione

      Sostenitori

      CHI SIAMO
      Secolo Trentino - Testata giornalistica. Registrazione n. 4/2014 presso il Tribunale di Trento
      Contattaci: redazione@secolo-trentino.com
      SEGUICI
      © Copyright 2019 - Associazione culturale Secolo Trentino - La terra degli avi
      Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa tua autorizzazione, di profilazione, propri o di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più circa i cookie pubblicitari clicca il link “Privacy policy sito”. Scorrendo questa pagina o cliccando su qualsiasi suo elemento così come su “Accetto”, acconsenti all’uso di tutti i cookie.

      Cookie settingsACCETTO
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessario
      Sempre attivato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non necessario

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.