Giovedì 31 maggio, alle 12 a palazzo Eccheli Baisi, sarà ufficializzata la scelta del nuovo logo destinato a sostituire il noto, apprezzato ma un po’ datato, “Fiore del Baldo”.
Sarà un momento emozionante, perché diversi erano i loghi in gara e solo giovedì si scoprirà il vincitore. Facciamo un passo indietro, e ripercorriamo le tappe di questa iniziativa con l’assessore al turismo Moreno Togni.
«L’idea era quella di disporre di un logo promozionale dell’Altopiano da poter utilizzare con più flessibilità rispetto a quello istituzionale. Da qui l’idea di revisionare il fiore del baldo, che risale agli anni ottanta, per modernizzarlo e corredarlo dalla dicitura “Altopiano di Brentonico”».
Con una convenzione, il lavoro è stato commissionato all’Istituto Depero e, attraverso un percorso nel quale sono state evidenziate le peculiarità del territorio, i ragazzi di quarta “Grafica” hanno elaborato alcune proposte.
Ogni studente ha preparato una sua idea, la scuola ha fatto una prima selezione presentando poi alla giunta gli elaborati scelti. Alla giunta stessa, poi, il difficile compito della decisione definitiva.
«Una scelta non facile – spiega Togni – perché tutti gli elaborati, anche quelli non selezionati dalla scuola, avevano aspetti interessanti: segno dell’impegno e della serietà con cui i ragazzi hanno portato avanti il progetto, cercando di interpretare al meglio ogni “stimolo” arrivato dai vari incontri fatti con me e dal materiale che ho procurato loro, come riviste, depliant e vecchie locandine».
Assieme allo sviluppo grafico del logo, agli studenti è stato chiesto di produrre un manuale tecnico di identificazione per disciplinare le applicazioni d’uso del logo stesso. La scuola sottolinea che questa è un’iniziativa riconosciuta nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
Per sviluppare il progetto è stata coinvolta la classe 4C grafica, il docente referente è Maurizio Cesarini. La classe 4C grafica è costituita da 8 studenti: Giada Valentina Alunni, Giorgia Bergomi, Laura Fava, Valentina Granata, Victoria Negro, Agata Onorati, Lorenzo Porta, Elena Rossi.