“L’Italia ha toccato nel 2017 il minimo storico delle nascite, solo 458 mila, meno 15 mila rispetto all’anno precedente. Mai così pochi nati dall’Unità d’Italia, certifica l’Istat. La fotografia di una nazione che rischia di morire e che ha bisogno immediatamente di un serio piano per la natalità per invertire la tendenza e sostenere le famiglie italiane. Fratelli d’Italia lo aveva proposto in campagna elettorale, adesso chiediamo al nuovo governo che prenda seriamente in considerazione il nostro progetto: mettiamo in atto il più imponente piano di sostegno alla natalità della storia d’Italia. Questo sarebbe il vero “cambiamento” rispetto al passato”. È quanto scrive su facebook il Presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.
Per il ministro per la famiglia e le disabilità Lorenzo Fontana, “il minimo storico delle nascite è purtroppo una notizia tristemente attesa, visti i dati di trend, e bruttissima. Da qui partiamo: il senso primario del ministero per la Famiglia è il rilancio demografico, con politiche concrete di sostegno alla natalità. Lo dico da sempre: la demografia è il cuore del futuro del Paese. Non può esistere vero rilancio economico senza un rilancio delle nascite”.
“Il primo passo – ha sottolineato in chiusura Fontana- è prendere in mano il Piano nazionale per la famiglia e per la natalità riempiendolo di contenuti e di indirizzi, d’intesa con i diversi dicasteri che possono concorrere a raggiungere l’obiettivo del rilancio demografico. Sono perfettamente cosciente del fatto che non sarà né facile né immediato invertire un trend di questo tipo, ma ci metteremo tutto l’impegno possibile perché ne va del futuro del Paese”.