La nuova rilevazione di Ipsos per il Corriere della Sera conferma il consenso di più della metà degli intervistati per le mosse del ministro dell’Interno riguardo al caso Aquarius e al tema migranti. Ma, come rilanciato stamane da Il Fatto Quotidiano, è soprattutto l’idea di farsi rispettare a Bruxelles che convince il 68% degli italiani.
E alzare la voce a Bruxelles paga. A dirlo sono i numeri. Stando all’ultimo sondaggio infatti, ben 2 italiani su 3 apprezzerebbero la “linea dura” del ministro dell’interno e vicepremier Matteo Salvini, che da circa due settimane sta tenendo duro sulla questione migranti, lanciando messaggi ai propri partner europei e conducendo una politica che implichi l’impegno comune su questioni decisamente delicate. La sua gestione dal caso Aquarius, attraccata stamane in Spagna, a Valencia, ha convinto secondo lo stesso sondaggio ben più della metà degli italiani: raggiungendo un grado di soddisfazione pari al 59% dei votanti.
“L’idea che serviva fare la voce grossa – lasciando in mare la nave della ong Sos Méditerranée con a bordo 629 migranti, si legge sul F.Q. – per ottenere di più dall’Europa, è condivisa addirittura dal 68% degli intervistati e conquista totalmente gli elettori di Lega (93%), Forza Italia (89%) e anche Movimento 5 stelle(86%). Un elettore su tre ritiene che Salvini ha fatto bene, perché così a Bruxelles ora dovranno ascoltare le ragioni dell’Italia. Solo il 17% degli intervistati pensa invece che questa mossa non farà altro che aumentare l’isolamento del nostro Paese all’interno delle istituzioni europee. Sono soprattutto gli elettori dem a schierarsi in questo modo, ma il 26% è comunque dalla parte del ministro dell’Interno”.