E’ venuto a mancare ai suoi cari Remo Segnana, storico personaggio protagonista della politica trentina e romana a partire dagli anni ’70 in poi, originario di Borgo Valsugana, all’età di 93 anni dopo aver ricoperto il ruolo di Senatore per IV legislature fu membro delle Commissioni comunitarie, a lui dobbiamo la mediazione tra cooperazione e banche in favore del ceto meno abbiente.
Remo Segnana fu esponente del partito della Democrazia Cristiana, noto per aver ricoperto ruoli politici anche in Provincia a livello Regionale come Consigliere e Assessore all’Agricoltura.
Segnana era noto per il suo modo pratico di lavorare: concentrandosi sui “problemi” e sulle “pratiche”, molto attento ai bisogni delle Valli e delle famiglie numerose, è stato un politico molto importante per lo Sviluppo rurale del Trentino dopo l’Alluvione del 1966 e per la ripresa economica e la tassazione equa delle attività nelle Comunità montane. Il suo operato resterà nel tempo, le più sentite condoglianze alla famiglia e ai parenti tutti.
Foto: Remo Segnana Valsugana Cultura