Politica locale

Provinciali 2018. Dalzocchio, Girardi e Secchi possibili candidati per il centrodestra?

Chi sarà il nuovo candidato Presidente della Provincia Autonoma di Trento per il centrodestra? Data la non sicura candidatura di Maurizio Fugatti, che probabilmente rimarrà a Roma a ricoprire il delicato incarico di sottosegretario alla Salute, la partita per scegliere il candidato Presidente è più aperta che mai. Le civiche nei giorni scorsi hanno proposto il nome di Geremia Gios, nome che però non ha riscontrato il placet da parte della Lega di Bisesti.
Le civiche potrebbero comunque proporre altri nomi interessanti alla Lega e tra questi nomi, tre potrebbero riscontrare il gradimento dal punto di vista elettorale. I nomi sono quelli di Mara Dalzocchio, Christian Girardi e Federico Secchi.
Mara Dalzocchio potrebbe essere l’alternativa a Maurizio Fugatti, un nome che getta le sue radici nella Lega, ma anche su una visione di rinnovamento politico. Potrebbe diventare la prima donna Presidente della Provincia Autonoma di Trento. La Presidente del Consiglio comunale di Rovereto è da anni attiva anche dal punto di vista comunicativo data la sua costante partecipazione a Radio Padania Libera, radio che ha formato l’attuale classe dirigente leghista composta da personalità quali Matteo Salvini.
Christian Girardi è stato eletto Sindaco del comune di Mezzolombardo al primo turno nelle elezioni comunali del 10 maggio 2015. Classe 1980, è sposato e padre di una figlia. Già consigliere comunale con delega allo sport dal 2005 al 2009 e poi dal 2009 al 2015.
Federico Secchi sarebbe il nome più spendibile da presentare all’elettorato trentino. Sindaco di Avio, in precedenza ViceSindaco, è da anni al lavoro per quelle battaglie tanto care ai sovranisti come lo stop all’accoglienza incontrollata. Il nome di Secchi salì alla ribalta nel 2015, quando fu l’unico Sindaco in tutta la Provincia Autonoma di Trento a rifiutare l’arrivo di profughi nel proprio Comune, suscitando le parole di stima e ringraziamento da parte di Salvini e Meloni.

Secolo Trentino