Attualità

Truffe Telematiche, Polizia Postale continua l'offensiva contro truffatori e hacker

Continua l’offensiva di mezz’estate di hacker e truffatori telematici sui nostri conti e carte prepagate o di credito.
Come  già denunciato dallo “Sportello dei Diritti” non si contano più le segnalazioni di tentativi di frode che vedono protagonisti soprattutto i titolari di conti Bancoposta e Postepay di Poste Italiane anche se non sono immuni pure coloro che sono utenti di altre banche.
Alla base di questo “innovativo” tentativo di truffa c’è un messaggio che viene inviato direttamente sullo smartphone dei consumatori che recita: “La tua carta è stata BLOCCATA su richiesta della POLIZIA POSTALE”.
Una volta aperto questo messaggio truffaldino il conto viene hackerato e svuotato, il consiglio rimane quello di ignorare questo tipo di messaggi e segnalare tutto alle forze di polizia competenti.
La Polizia Postale, attraverso la sua pagina Facebook ufficiale, ha già segnalato questa problematica ai suoi utenti mettendoli in guardia circa i pericoli derivanti da questo tipo di messaggi.
In merito alla questione la Forza di Pubblica Sicurezza ha dichiarato: “Una nostra utente ci ha inviato questo screenshot in cui siamo menzionati. Si cerca di dare una parvenza istituzionale a quello che è soltanto un tentativo di truffa”.
“Ancora una volta”, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, “non ci resta che invitare tutti gli utenti a prestare attenzione perché l’insidia è dietro l’angolo e per evitare di vederci svuotati conti correnti o prosciugati i plafond delle nostre carte di credito vale la pena ricordare che gli istituti bancari o Poste Italiane non utilizzano mai questo tipo di messaggi, a maggior ragione via posta elettronica o sms, per comunicare il blocco del conto corrente o per chiedere i dati dell’utente.”

Secolo Trentino