Nella mattinata di oggi Sabato 1° settembre si è svolto l’evento organizzato dalla Lega trentina “4 passi con l’amico a 4 zampe”. Alla manifestazione erano presente Mirko Bisesti, Segretario Nazionale per la Lega in Trentino, e numerosi consiglieri circoscrizionali della Lega. La conferenza stampa che ha seguito l’evento è stata trasmessa direttamente dal profilo ufficiale Facebook dello stesso Segretario.
Mirko Bisesti ha dichiarato: “Questa passeggiata è stata organizzata sopratutto perchè negli ultimi anni abbiamo visto in Trentino abbiamo troppi episodi che hanno visto coinvolti i nostri amici a quattro zampe con i bocconi avvelenati. Questo è davvero orribile perchè mette a repentaglio la vita dei cani e devasta le famiglie che si trovano ad avere a che fare con queste situazioni.
Vittorio Bridi, consigliere comunale, ha ricordato: “Già dal 2006 il nostro impegno è stato concreto nel cercare di migliorare la qualità della vita dei cani trentini. Il nostro impegno non è stato sufficiente perchè quando è stato costruito il canile non è stato costruito con i dovuti criteri.”
Cristina Linardi, cosigliera circoscrizionale, ha invece toccato un altro tema fondamentale come quello della Pet Therapy dichiarando: “I cani hanno un valore aggiunto anche per un altro motivo, la Pet Therapy. Questa è una terapia diffusa da anni, molto utile (come valore aggiunto) nella cura a malattie degenerative come il Morbo di Parkinson. Per tutti questi motivi la Pet Therapy deve essere diffusa. Altro esempio per indicare quanto siano preziosi i cani è quello del Soccorso Alpino, dove i cani da valanga sono partner fondamentali per i soccorritori.”
Da ultimo ha parlato Nathalie Greco, un’esperta cinofila presente alla manifestazione. che ha ringraziato la Lega per l’iniziativa e per aver sensibilizzato l’opinione pubblica sui problemi dei nostri amici a 4 zampe. Animali che vanno difesi dai maltrattamenti, come i bocconi avvelenati, e ne va incentivato l’uso terapeutico soprattutto con i bambini e gli anziani.