La chiusura domenicale dei negozi è un tema che negli ultimi giorni ha infiammato l’opinione pubblica. Sulla questione è intervenuto anche Mario D’Alterio, candidato Consigliere Provinciale per il Movimento 5 Stelle in Trentino.
Attraverso un comunicato ufficiale D’Alterio ha dichiarato: “Il governo dà un altro segnale di cambiamento rispetto al passato. Negozi chiusi la domenica: un’opportunità che viene fornita da uno Stato che guarda ai cittadini in quanto esseri umani e non come meri consumatori. La proposta del M5S di procedere alla chiusura dei negozi domenicale – con delle turnazioni per zona – è una decisione che punta a ridare una visione di Stato etico; un’etica che da troppo tempo è messa in secondo piano per dare spazio solo a bisogni consumistici. Tenere aperti gli esercizi commerciali la domenica, di fatto, non porta a nessun miglioramento della situazione economica e in questo dovremmo prendere spunto dagli altri paesi dell’Europa. Basta pensare semplicemente a quanto avviene in Austria e in Germania dove i negozi sono rigorosamente chiusi la domenica e nonostante ciò la loro economia funziona meglio della nostra.”
Proseguendo nella sua oratoria il candidato pentastellato ha aggiunto: “Sento poi troppo spesso fare paragoni tra i commercianti e altri lavoratori che sono costretti altresì a lavorare nell’ultimo giorno della settimana, tuttavia non è possibile mettere a confronto tipi di lavoro completamente diversi: ci sono professioni, per esempio le forze dell’ordine e l’apparato della sanità, che necessitano, con appositi turni, di essere al servizio del cittadino 24 su 24 e 7 giorni su 7. Per i commercianti invece la situazione non è così: si può benissimo vivere con i negozi chiusi la domenica, senza che ci sia una perdita di posti di lavoro. La domenica, quindi, con questa proposta, ritorna ad essere un momento da passare in famiglia, vero nucleo fondante di uno Stato che deve ritornare quanto prima a essere etico.”
Mario D’Alterio ha poi concluso il suo intervento ricordando come la chiusura domenicale dei negozi sarà un’ottima opportunità per dare nuova dignità al lavoro, dato che non solo permetterà ai lavoratori di non essere trattati “come schiavi” aggiungendo: “Questa iniziativa va verso il riconoscimento dei diritti di tutti i lavoratori e della qualità della vita.”