Quale modo migliore per festeggiare Halloween se non nello splendido Castello di Avio,Bene delFAI – Fondo Ambiente Italiano a Sabbionara di Avio (TN)?Domenica 28 ottobre 2018, dalle ore 10 alle 17, la roccaforte medioevale che domina maestosa la Val Lagarina si trasformerà in un grande palcoscenico, circondato da mura merlate e da un rigoglioso giardino, per visite animate con attori in costume.
Durante la visitagli ospiti incontrerannofantasmi, streghe e altriinquietanti e spaventosi personaggi, ispirati agli abitanti del castello nel corso dei secoli, che li coinvolgeranno in divertenti sfide e metteranno alla prova la loro abilità e audacia. Per rievocare la tradizione anglosassone del “Dolcetto o scherzetto”, i bambini che dimostreranno valore e coraggio durante i giochi proposti verranno ricompensati con dolci di Halloweene un attestato di partecipazione alla visita. Per tutti i visitatori, nel cortile del Palazzo Baronale, verrà servito per l’intera giornata vin brulè e the caldo.
Per coloro che desidereranno assaporare a pieno l’atmosfera di magia di questa giornata, è possibile fare una sosta presso la “Locanda del Castello”, dove Giuseppe, il proprietario, ha elaborato dei piatti speciali di Halloween con un menu a base di prodotti del territorio e un’ampia scelta di vini.
Con il Patrocinio di Provincia Autonoma di Trentoe Comune di Avio.
Il calendario “Eventi nei beni del FAI 2018”, è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI, e al prezioso contributo di PIRELLIche conferma per il sesto anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione. Si aggiunge quest’anno la prestigiosa presenza di Radio Monte Carloin qualità di Media Partner.
* * * * *
Giorni e orari: domenica 28 ottobre 2018, dalle ore 10 alle 17
Ingresso: Intero: 9,50 €; Ridotto bambini 4-14 anni: 5 €; iscritti FAI e residenti comune Avio: 4,50€; biglietto famiglia (2 adulti e 2 bambini): 24€.
Per l’intera giornata non si potrà partecipare al percorso-gioco “I regali di nozze di Tommasina”.