“Il caffè della Peppina, Volevo un Gatto Nero oppure Quel bulletto del carciofo”. Chi di noi, almeno una volta, non ha sentito e cantato queste canzoni?
Canzoni che hanno segnato la nostra infanzia e che, oggi, rappresentano e raccontano la vita dello Zecchino d’Oro il celebre festival canoro dedicato ai bambini giunto, lo scorso anno, ai suoi primi 60 anni.
Dopo il successo dello scorso anno che ha visto il musical “Il Magico Zecchino d’oro” rappresentato in ventiquattro città per un totale di 11.000 spettatori, il nuovo tour partito il 10 novembre in concomitanza con la prima giornata del concorso canoro in programma su Rai1.
Iniziato a Gorgonzola (MI), lo spettacolo toccherà importanti piazze come: Napoli (18 e 19 novembre al Teatro Palapartenope), Roma (21 novembre al Teatro Italia), Reggio Emilia (9 e 10 dicembre al Teatro Ariosto) e Mestre (il 6 gennaio al Teatro Toniolo).
Arriverà anche in Trentino, più precisamente a Pergine Valsugana doveil musical sarà presentato il 25 novembre 2018 presso il Teatro Comunale (ore 16.00) nell’ambito della rassegna Teatro Ragazzi.
Il musical nato dalla collaborazione tra Antoniano di Bologna, Fondazione Aida di Verona e Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento, sostenuto da Geomag e Valfrutta, si propone come uno spettacolo nello spettacolo in cui le canzoni saranno protagoniste assolute insieme alla fantasia e un pizzico di magia. Ricordi, emozioni, sensazioni, momenti vissuti e da rivivere questo e tanto altro sarà presente in quello che può essere definito un fantasy musicale in grado di sorprendere tutti, grandi e piccini.
Come si può immaginare le canzoni saranno protagoniste assolute di questa produzione, i testi musicali più celebri e più conosciuti dello Zecchino d’Oro sono stati selezionati appositamente per diventare la colonna sonora de “Il Magico Zecchino d’Oro”.
Canzoni che sono state pensate dai bambini, cantate e votate da loro nel corso degli anni e che ora, in questa particolare occasione, diventano colonna portante della drammaturgia teatrale.
Una curiosità, questa, che rappresenta anche l’originalità de “Il Magico Zecchino d’Oro” che si rivela essere davvero uno spettacolo coinvolgente e adatto a tutti, grandi e piccini.