Mauro Bussoni, Segretario Generale Confesercenti Nazionale, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano – Dentro la notizia” condotta da Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.
Bussoni ha parlato a margine del vertice al Mise con il Ministro Di Maio. “L’aspetto rivoluzionario è il ritorno alla concertazione –ha affermato Bussoni-. C’è apertura da parte del ministro nei confronti delle associazioni, una volontà a mantenere aperto questo tavolo, a correggere quello che c’è da correggere nella manovra di bilancio. C’è stata una serie di annunci importanti, il fatto che non ci saranno sanzioni per quanto riguarda la fatturazione elettronica, c’è una volontà di procedere verso la semplificazione, tutta una serie di provvedimenti che abbiamo certamente apprezzato. Rimane la situazione d’incertezza economica, che è la vera piaga, il vero problema del Paese. Noi abbiamo sollecitato un maggiore orientamento a diminuire la tassazione sui salari e favorire quindi una ripresa dei consumi che per quanto ci riguarda è la cosa fondamentale. C’è l’esigenza di correggere parecchio, però il nostro apprezzamento principale va alla disponibilità che c’è stata ad affrontare con le associazioni problemi per noi importanti, quindi l’incontro di oggi rappresenta un’inversione di tendenza rispetto a quanto accaduto fino ad oggi. Siamo aperti al dialogo e al confronto, di cose da dire ne abbiamo, le abbiamo dette e le ribadiremo nel corso dei prossimi incontri. C’è volontà da ambo le parti di collaborare per fare uscire l’Italia dalla situazione non proprio felicissima nella quale ci si trova”.
Da Di Maio stessa disponibilità ricevuta da Salvini nell’incontro al Viminale? “Assolutamente sì, sia Di Maio sia Salvini hanno fatto aperture importantissime –ha dichiarato Bussoni-. Di Maio oggi ha schierato anche tutte le disponibilità del Ministero, dall’Ice alla disponibilità della Cassa depositi e prestiti. Anche sulla Tav, il fatto di dire che la verifica sui costi-benefici verrà fatta in tempi ristrettissimi è un bene. Il giudizio è assolutamente positivo”.
Auspicio stabilità governo. “Per le imprese è necessario avere una stabilità di governo –ha affermato Bussoni-, ma è anche necessario avere certezze per il futuro. Abbiamo bisogno di un governo che dia certezze a noi e ai cittadini”.