Cultura

Ninaninà. Al Museo Diocesano i canti di Natale, nelle tradizioni popolari

Nella giornata di ieri, sabato 22 dicembre 2018, in esclusiva per il Museo Diocesano Tridentino, l‘ensembleformato dai polistrumentisti Luciano Sberze, Alessandro Ferrarese e dalla voce di Angela Batoni si è tenuto il concerto Ninnaninà, un progetto dedicato ai canti natalizi della tradizione veneta e toscana, eseguiti con cornamuse, nyckelharpa, salterio, fisarmonica e campanelli.

Frutto di un accurato lavoro di ricerca nella tradizione popolare italiana e nordeuropea, Ninnaninàintende ha riscoperto un patrimonio di canti e musiche di straordinaria e antica bellezza. Pastorali, ninnenanne e canti della tradizione “Cantare la Stella” hanno raccontato il tempo del Natale con la semplicità e la gioia di melodie senza tempo.

Al termine del concerto, una persona detenuta nella Casa Circondariale di Spini di Gardolo ha raccontato ai presenti l’esperienza fatta durante il laboratorio di presepi organizzato all’interno del carcere. Una testimonianza importante, che lascerà traccia anche in Museo: per tutto il periodo natalizio, infatti, nelle sale del piano terra saranno esposti i presepi dei partecipanti al laboratorio. Il Museo Diocesano Tridentino collabora da più di due anni con le persone detenute nella Casa Circondariale di Spini di Gardolo, promuovendo attività e iniziative culturali che contribuiscono ad abbattere tutte le barriere – tangibili e intangibili – che generano esclusione sociale.

La serata è poi proseguita con uno scambio di auguri e un semplice brindisi. In occasione del concerto il Museo ha infine presentato la fitta programmazione del 2019: mostre, progetti e molto altro ancora!


Secolo Trentino