Politica locale

Biancofiore (FI) sul doppio passaporto: "Tutelata la dignità italiana"

Dopo alcune discussioni sulla concessione del doppio passaporto ai cittadini originari di Bolzano, è arrivato il definitivo “no” da parte di Guglielmo Picchi, Sottosegretario di Stato al Ministero degli Esteri.

Condivido ed esprimo il mio pieno appoggio a Picchi” ha commentato Michaela Biancofiore. “Giusto il secco e deciso no all’Austria sulla concessione del doppio passaporto solo ai residenti altoatesini di lingua ladina e tedesca” sostiene la leader forzista, evidenziando implicitamente come ad essere esclusi dalla doppia cittadinanza sarebbero quei cittadini che, scegliendo di vivere in Alto Adige, non hanno abbandonato la loro lingua.

Come detto più volte, lo Stato italiano ha sempre rispettato l’autonomia di Bolzano e la tutela delle minoranze linguistiche nei modi sanciti dalla Costituzione” continua la Biancofiore. “Forza Italia Alto Adige ha sempre lottato per denunciare il tentativo di ingerenza da parte dell’Austria e continuerà a difendere la sovranità del nostro Paese“.

Spero che dopo le dichiarazioni del Governo italiano, l’Austria abbandoni definitivamente l’idea e rispetti i patti siglati circa mezzo secolo fa” ha concluso la leader di Forza Italia locale. Una presa di posizione rigida e netta che però fa da scudo a una comunità – quella italiana altoatesina – che ha visto alle scorse provinciali solo nella Lega un vero argine al consenso del centrosinistra in Alto Adige.

Secolo Trentino