Il Sottosegretario di Stato al Commercio internazionale Michele Geraci ha visitato ieri Maurizio Fugatti – Presidente della Provincia Autonoma di Trento – e Achille Spinelli, Assessore allo Sviluppo economico.
Il Trentino si è distinto per essere il primo territorio visitato dal sottosegretario. “Il Trentino ha un PIL pro capite molto elevato e un tessuto imprenditoriale ricco. Sarà una sorta di test i cui risultati saranno messi a disposizione del Paese” ha dichiarato Geraci.
Nel corso della giornata, Geraci ha incontrato anche altre realtà: la Fondazione Bruno Kessler, l’Università degli Studi di Trento, Trentino Sviluppo e altre categorie economiche, concludendo la visita al polo di meccatronica di Rovereto.
“L’Italia non è conosciuta all’estero per l’imprenditorialità, eppure oggi in Trentino ho visto eccellenze dal punto di vista scientifico e tecnologico. Il nostro obiettivo è quello di creare un nuovo storytelling per l’Italia, che raccolga in maniera sistemica tutto ciò che di buono ha l’Italia” ha dichiarato Geraci, sostenendo che l’export vale qualcosa come 550 miliardi, ovvero un terzo del PIL.
Fugatti e Spinelli hanno invece evidenziato come il commercio verso l’estero veda come primo cliente la Germania, seguita da USA, Francia e Regno Unito. I settori principali rimangono l’agroalimentare e alcune realtà della meccanica, mentre non c’è ancora una strategia definitaper promuovere il “sistema Trentino” nel suo complesso.
Secondo Geraci, il Ministero può supportare le imprese locali per raggiungere ulteriormente i mercati esteri, purché questo intervento sia integrato da una manovra della stessa Provincia tesa a coprire i costi di viaggio e di soggiorno, tutelando così le piccole e medie imprese.