Ambiente

Maltempo, Coldiretti: "Dopo la siccità, con la neve tornerà il pane"

La Coldiretti si dichiara abbastanza felice dell’ondata di maltempo che sembra essere in arrivo: “L’arrivo del maltempo con pioggia e neve è una boccata d’ossigeno per battere la siccità al Nord dopo l’assenza di precipitazioni significative sin dall’inizio dell’inverno“.

L’acqua è necessaria per creare le riserve idriche per i prossimi mesi e per scongiurare gli incendi invernali anomali” sostiene la Coldiretti, ricordando un detto contadino il quale sostiene che sotto la neve ci sia il pane, a rimarcare l’importanza delle nevicate che coprono i terreni con coltre protettive contro le gelate.

Naturalmente, l’assenza di precipitazioni sarebbe stata ben più grave, mettendo a repentaglio colture come grano e mais che sono alla base dell’alimentazione nelle stalle della Penisola. Il pericolo resta quello del gelo che mette in crisi i raccolti di verdure e ortaggi, come carciofi, finocchi, sedano e prezzemolo.

Il rischio è quello di un grave aumento dei prezzi, dovuto sia alla possibile scarsezza di verdure sugli scaffali, sia all’uso massiccio di riscaldamento nelle produzioni in serra, da ammortizzare solo aumentando il prezzo di vendita. L’agricoltura italiana nel solo 2018 ha ricevuto danni per circa un miliardo e mezzo di euro. Sarebbe grave iniziare il 2019 sulla falsa riga del 2018.

Secolo Trentino