Sport

Va al BORMIO GHIACCIO il 58° Trofeo Alberto Nicolodi

Giornata conclusiva oggi domenica 3 febbraio al Ice Rink Pinè per il 58° Trofeo Alberto Nicolodi, manifestazione internazionale giovanile del pattinaggio di short track, organizzata dalla Sportivi Ghiaccio Trentoguidato dal presidente Guido Tomasi e dal segretario Michele Raus. 

Una manifestazione che ha fatto la storia del pattinaggio velocità in Italia e ora una kermesse giovanile di short track (pattinaggio in pista corta) con una partecipazione da numeri record. Il 58° Trofeo Alberto Nicolodiha visto al via quest’anno ben 200 giovani pattinatori di 28 Club e Società in rappresentanza di 11 Nazioni, tra cui Italia, Australia Francia, Belgio, Olanda, Germania, Polonia, Serbia, Slovenia e Repubblica.

            Due intense giornate di gare che hanno visto i giovani interpreti delle specialità short track impegnati nelle categorie Junior B, Junior C, Junior D, Junior E e Junior F maschili e femminili, disputando due diverse distanze e la “superfinale” sull’anello di 111 metri ricavato nella pista indoor del palazzetto del ghiaccio Ice Rink Pinè. 

            Al termine delle varie prove nella Junior B maschile successo per il belga Thibault Fostier (SK Gent) sul francese Romain Berthelot (AB Vitesse) e l’altro francese Timothe Audemard (CG Amical Laique) con 5° e primo italiano William Morazzoni (Evolution Skating Bergamo). Nella stessa categoria al femminile primo posto per la lombarda Viola De Piazza (Bormio Ghiaccio) sulla compagna Anna Spechenhauser e la slovena Ina Les, con quinta la rendese Rossella Binelli (SG Pinzolo) davanti alle compagne di squadra Natalija Cvetanoska ed Elisa Beltrami (SG Pinzolo). 

Nella Junior C maschile la vittoria va al lombardo Pietro Castellazzi (Bormio Ghiaccio) sul pinetano Alessandro Loreggia (CP Pinè) e Marco Comensoli (Bormio Ghiaccio). Nella stessa categoria femminile dopo le varie prove il successo va alla tedesca Katarina Ulrich (Klostersee) sulla bolzanina Lisa Pellegrini (Sportmann Bolzano) e la lombarda Viola Simonini (Bormio Ghiaccio), con 4^ la cadorina Seva Mazzoleni Ferracini (Pieve di Cadore).

            Tra gli Junior D maschile si impone alla fine il bergamasco Lorenzo Previtali (Evolution Skating) sull’atleta di Pinzolo Gabriel Maturi Padovani (SG Pinzolo) e il Ceco Matej Popl, e 6° Mario Magna (SG Pinzolo). Nella Junior D femminile il successo va a Chiara Rodondi (Bormio Ghiaccio) sulla cadorina Emily Tormen (UG Pieve di Cadore), con 3^ la pinetana Margherita Betti (CP Pinè) prima della Ceca Michaela Poplova, con 5^ la rendenese Elisa Beltrami (SG Pinzolo). 

            Nella categoria Junior E maschile la vittoria va al pinetano John Bernardi (CP Pinè) sul bergamasco Carlo Tagliabue (Evolution Skating) ed il tedesco Daniel Bluhm con 4° l’altro pinetano Manuel Chiogna (CP Pinè), mentre nella pari categoria femminile si impone la polacca Hanna Mazur sulla compagna di squadra Kornelia Wozniak e la francese Amelia Saitta, con 4^ la lombarda Sabrina Canclini (Bormio Ghiaccio).

            Nei giovanissimi della categoria Junior F maschile successo del bolzanino Mark Goldin (Sportmann Bolzano) sui tedeschi Alexander Zabrosdsky e Moritz Khunrich e sul lombardo Luca Gostantini (Evolution Skating), ed al femminile per Giulia Marelli (Evolution Skating Bergamo)sulla Serba Sofija Rodic e la francese Isra Gharsallaqui, con 4^ Caterina Canclini (Bormio Ghiaccio).

Il 58° Trofeo Nicolodi si è concluso con la premiazione dei primi tre di ogni categoria (vaso di cristallo), con premi e medaglia ricordo a tutti i partecipanti. Il prestigioso Trofeo Nicolodi è stato assegnato al primo club classificato il Bormio Ghiaccio che nella classifica di società ha preceduto lo Sporting Evolution Skating Bergamo, e lo Sporting Ghiaccio Pinzolo, con quarto il Circolo Pattinatore Piné, ed a seguire ben 28 club di 11 Nazioni. Degna conclusione di una manifestazione che sa sempre promuovere i giovani talenti della specialità e ottenere l’apprezzamento e i complimenti di tutte le società partecipanti.

Tags
Secolo Trentino