Attualità Politica locale

Discarica di Sardagna. I Consiglieri comunali del M5S di Trento rispondono a Lucia Coppola

I Consiglieri comunali del MoVimento 5 Stelle di Trento hanno voluto rispondere alle dichiarazioni della Consigliere provinciale Lucia Coppola sulla discarica di Sardagna.

Nelle scorse ore la Consigliera di Futura 2018 aveva presentato un’interrogazione a risposta scritta, esponendo le proprie perplessità circa la possibile riattivazione della discarica di Sardagna, e chiedendo al contempo quali precauzioni fossero state prese per salvaguardare i residenti nelle zone limitrofe.

A seguito di queste dichiarazioni i Consiglieri comunali del M5S di Trento hanno replicato: “Che la consigliera provinciale “ambientalista”, Lucia Coppola, si accorga adesso della discarica di Sardagna e che reputi di affermare che solo recentemente torna alla ribalta è a dir poco offensivo. Nei confronti degli stessi abitanti di Sardagna ma anche di chi fino ad oggi si è speso per trovare una soluzione concreta anche confrontandosi e scontrandosi duramente contro gli uffici del Comune, di quel Comune in cui Lei presiedeva il Consiglio senza fiatare in merito”.

Proseguendo nella nota i Consiglieri pentastellati hanno aggiunto: “Una petizione, l’ultima che è solo uno dei tanti momenti importanti della vicenda. Certo avevamo personalmente consigliato al Comitato di non chiedere la chiusura anche perché troviamo difficile che si possa agire contro un privato precedentemente autorizzato senza un ricorso e richiesta danni. Era ed è più opportuno sostanzialmente non aumentare le categorie da poter accogliere nella stessa”.

Infine hanno concluso ricordando a Lucia Coppola: “Detto questo sa la consigliera che tutta l’operazione è stata fatta dalla consigliatura precedente e di cui ella stessa fa parte? Quell’iter che ora attacca e che prima si è ben guardata di fare lo avete messo in piedi voi. Vede, cara consigliera, proteggere i cittadini deve essere fatto sempre e coerentemente ma capisco che non sempre la coerenza paga a livello elettorale”.

Secolo Trentino