Il Movimento 5 Stelle, attraverso il suo Consigliere provinciale in Alto Adige Diego Nicolini, lancia un programma di educazione ambientale nelle scuole, riprendendo una di quelle “stelle” che caratterizzava il Movimento alle sue origini.
“Qualche giorno fa – scrive il consigliere in un comunicato stampa – anche in Alto Adige gli studenti hanno voluto mostrarci il loro interesse e la loro preoccupazione per le tematiche ambientali, rispondendo all’appello di Greta Thunberg, attivista sedicenne che ha deciso di scioperare ogni venerdì di fronte alla sua scuola finché non ci si occuperà seriamente dei cambiamenti climatici“.
“Intrecciando insieme due dei temi a noi più cari, quello dell’ambiente e quello della democrazia diretta, abbiamo deciso di presentare una mozione per introdurre la materia dell’educazione ambientale nei curricula scolastici” dichiara Nicolini.
“Il nostro obiettivo – continua il consigliere – è quello di offrire un’educazione scientifica in materia ambientale agli studenti, tale da permettere la partecipazione dei cittadini di domani alle decisioni riguardanti l’ambiente e lo sviluppo sostenibile, come stabilito dalla Convenzione di Aarhus“.
“Stiamo consegnando ai giovani la responsabilità di un pianeta che noi adulti abbiamo maltrattato. Educarli al riguardo è il minimo che possiamo fare per quelli che, spero, presto ci aiuteranno a vedere le migliori soluzioni” conclude Nicolini.