Anche il Castello del Buonconsiglio con le sue sedi distaccate aderisce alla nuova iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali “settimana dei musei”, proponendo l’ingresso gratuito dal 5 al 10 marzo. Castel Thun, Castel Beseno e Castel Stenico saranno aperti gratuitamente sabato 9 e domenica 10 marzo.
La “settimana dei musei” è una delle grandi novità introdotte dalla nuova campagna promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. D’ora in poi, in Italia i cittadini potranno entrare per 20 giorni l’anno gratis nei musei, nei siti archeologici statali, nei parchi e giardini monumentali.
Tra le novità vi è l’istituzione a cadenza annuale di 6 giornate ad ingresso gratuito dal martedì alla domenica in tutti musei statali italiani: quest’anno ricade dal 5 al 10 marzo.
Al Castello del Buonconsiglio si potrà vedere la mostra “Colori fluttuanti: la carta marmorizzata tra Oriente e Occidente”, organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Culturali della Provincia autonoma di Trento – Ufficio per i beni librari e archivistici e dal museo Castello del Buonconsiglio. Parte integrante e molto stimolante per il pubblico sarà il laboratorio gestito dal curatore della mostra Lorenzo Pontalti assieme a studenti del Liceo artistico ‘A. Vittoria’ di Trento formati dai Servizi educativi del museo in un progetto di alternanza scuola-lavoro.
Nel week end 9-10 marzo dalle ore 14.30 alle 16.30 i visitatori potranno assistere alle varie fasi di lavorazione della carta, saranno guidati alla scoperta di questa tecnica e potranno sperimentarla in prima persona, creando carte colorate che poi potranno portarsi a casa.