Politica locale

A22, Toninelli: "Continuiamo a lavorare in modo costruttivo per il dossier"

Continuiamo a lavorare in modo costruttivo per una pronta chiusura del dossier sulla A22” afferma in una nota Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del Governo Conte.

Su tutti i fronti abbiamo fatto passi avanti anche nelle ultime ore. Per quanto riguarda la governance, gli enti territoriali saranno certamente coinvolti nella scelta del Presidente del Comitato paritetico di gestione, anche se il principio del controllo analogo è irrinunciabile secondo il parere della Commissione europea. La nomina resterà dunque appannaggio del Ministero” specifica il Ministro.

Abbiamo aperto alla continuità societaria tra vecchio e nuovo concessionario, facendo uscire subito i privati che detenevano il 14% della vecchia Autobrennero SpA, delineando un nuovo modello totalmente pubblico di gestione dell’infrastruttura“. “Questo provvedimento – continua Toninelli – permette anche di riversare sul nuovo PEF e sulla riduzione delle tariffe gli extraprofitti incassati in regime di proroga dal concessionario uscente, come da nostra proposta“.

Seppur serva il via libera della Corte dei conti, abbiamo aperto anche al tema degli 800 milioni di interventi che riguardano la rete di adduzione, alcuni dei quali non correlati all’arteria autostradale” annuncia il Ministro, che specifica che questi saranno considerati quali opere compensative fino al limite del 2% del valore degli investimenti.

Stiamo facendo il massimo sforzo dopo una complessa interlocuzione con l’Unione Europea per giungere rapidamente al traguardo della firma della nuova convenzione. Nella certezza che il nuovo modello di gestione garantirà a chi viaggia tariffe corrette e servizi migliori, con benefici e ricadute positive per i territori interessati dall’A22” conclude Toninelli.

Secolo Trentino