Lorenzo Ossanna, Consigliere provinciale del Partito Autonomista Trentino Tirolese, ha voluto riportare sul tavolo il tema del piano casa, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta Fugatti.
In un’interrogazione all’Assessore Stefania Segnana, Ossanna aveva chiesto quali fossero le intenzioni della Giunta in merito al pacchetto “obiettivo casa”, ricevendo come risposta che sono state accolte le 1.063 domande di finanziamento pervenute entro il 16 ottobre, risultando non ammissibili le 360 successive, per le quali però arriverà un finanziamento attraverso un fondo direttamente collegato con la riserva del bilancio provinciale.
La Segnana ha inoltre dichiarato che prima di decidere il rifinanziamento dei bandi la Giunta procederà alla valutazione complessiva delle ricadute economico-sociali e all’analisi complessiva dei bisogni abitativi della popolazione trentina.
“Apprendo con piacere che la Giunta, in sede di bilancio di assestamento, intenda finanziare anche le 360 domande di contributo per acquisto della casa, consegnate dopo il 16 ottobre 2018” ha dichiarato Ossanna. “Bene anche che la Giunta esprime la volontà di effettuare una valutazione sulla necessità o meno di concedere i contributi“.
“Sono convinto che l’esito della valutazione sarà positivo perché gli interventi, preferibilmente a fondo perduto, sono fondamentali soprattutto per quei giovani che vogliono iniziare a porre le basi di un nucleo familiare. Questi interventi – conclude il Consigliere provinciale – costituiscono un volano per l’economia e portano a un miglioramento dell’aspetto architettonico e paesaggistico del nostro territorio“.