Mirko Bisesti non si candiderà al Parlamento europeo. Lo ha detto in un videomessaggio della durata di 7 minuti in cui, dopo un breve preambolo, ha affermato di rimanere in Trentino. “Ho riflettuto – ha detto questi – davvero molto sulla decisione di andare a Bruxelles, quella città che per quasi 9 anni della mia vita è stata casa mia. Quel periodo passato nella capitale belga è stato fondamentale per me perché mi ha aiutato a crescere. Ricordo che era la prima volta fuori casa: avevo 20 anni e non avevo ancora uno smartphone, mi muovevo con la cartina in mano, vivevo in coabitazione con studenti e lavoratori. Poi ho conosciuto Francesca, con la quale ho condiviso per la prima volta una casa”.
La decisione di non candidarsi alle prossime elezioni europee è stata dettata da un forte senso di responsabilità nei confronti degli elettori che lo hanno votato lo scorso ottobre, consacrandolo come l’uomo più votato di tutta la coalizione del cambiamento che ha sostenuto Maurizio Fugatti.
“Il 21 ottobre – ha spiegato Bisesti – mi avete dato una fiducia che, giorno dopo giorno, cerco di ripagare con un lavoro incessante e costante. Le soddisfazioni dopo l’intenso lavoro e il grande impegno per nostra comunità arrivano tutte da parte vostra: la gratificazione che mi date è davvero senza paragoni e per questo vi ringrazio”.
Spazio quindi anche ai suoi doveri di Assessore, doveri di cui è particolarmente fiero e che gli stanno dando tante soddisfazioni. La decisione è comunque stata concordata con il Segretario federale che ha concordato e accettato la decisione presa dal Segretario Nazionale della Lega Trentino.