Politica locale

Autobus anche ad orari notturni e week-end? La mozione di Coppola (Futura18)

Il Consigliere di Futura 2018 Lucia Coppola ha presentato, nella giornata odierna, una proposta di mozione richiedendo l’estensione del servizio degli autobus anche nelle ore notturne e nei week end.

Attraverso la proposta di mozione il Consigliere Coppola ha dichiarato: “Il sabato sera e i giorni festivi sono da sempre l’occasione per i nostri ragazzi per uscire a divertirsi con gli amici. Gli svaghi non si trovano sempre sotto casa e quindi i giovani si spostano con i mezzi propri o con quelli degli amici per raggiungere le loro comitive o i luoghi di aggregazione. Sono tristemente note le tragiche statistiche degli incidenti del sabato sera e la conseguente preoccupazione dei genitori che attendono fino a tarda notte con ansia il ritorno a casa dei propri figli. Molte realtà italiane hanno implementato il trasporto su autobus anche nelle ore notturne per venire incontro alle esigenze dei giovani che si spostano sul territorio di notte”.

Successivamente Lucia Coppola ha portato in esame la soluzione adottata dalla Provincia di Bolzano: “La vicina Provincia di Bolzano ha inserito un sistema fisso nel trasporto pubblico dell’Alto Adige chiamato “Nightliner” L’offerta di collegamenti notturni di sabato e nella notte di Capodanno garantisce ai giovani un mezzo di spostamento sicuro per fare rientro a casa, riducendo il traffico veicolare privato e così il rischio di incidenti stradali causati da stanchezza e dal consumo di alcool. Questo servizio che collega in orario notturno la città di Bolzano e le principali valli dell’Alto Adige riscuote un notevole successo da parte dell’utenza. In Trentino ci sono privati che offrono un servizio taxi notturno che garantisce l’accompagnamento a destinazione e il rientro presso la località di partenza. In val di Fiemme nel 2012 è entrato in funzione il servizio taxi notturno, organizzato dall’allora Comunità territoriale della valle. Un servizio garantito per 365 giorni all’anno dalle 8 di sera alle 7 del mattino”.

Proseguendo nella sua analisi il Consigliere di Futura 2018 ha evidenziato come l’ente pubblico debba assecondare anche le esigenze dei più giovani e fornire un servizio quanto più simile a quello della Provincia di Bolzano. Questo permetterebbe di offrire ai giovani “un nuovo modo di vivere la notte, raggiungendo i punti d’incontro, i locali più popolari viaggiando insieme ad altri coetanei, che condividono la stessa passione” senza doversi preoccupare dei mezzi e del tragitto.

Ribadendo come questo servizio sarebbe offerto, non solo ai giovani, ma anche ai turisti e a tutta la comunità, Lucia Coppola ha impegnato la Giunta provinciale ad avviare un’indagine esplorativa per capire se vi sia la reale esigenza di un servizio pubblico notturno durante i fine settimana e i giorni festivi, e a valutare concretamente la possibilità che tale servizio venga introdotto, inizialmente in via sperimentale, nelle zone dove c’è maggiormente richiesta.

Secolo Trentino